Category /

AUGUSTA CONCHIGLIA giornalista, fotografa e co-regista di documentari. La svolta della carriera avviene nel gennaio del 1968 quando decide di partire per l’Angola per testimoniare la guerriglia condotta dal movimento di liberazione contro l’occupazione coloniale portoghese. Augusta e il regista della RAI Stefano de Stefani entrano nel Paese clandestinamente, sopravvivendo con pochi mezzi e poco cibo, marciando per alcuni mesi nella savana con i guerriglieri e testimoniandone con il suo obiettivo il coraggio contro l’esercito portoghese. Le sue immagini dei combattenti miserabilmente vestiti mentre sfilano con i bastoni al posto dei fucili suscitano l’attenzione della comunità internazionale sulla condizione di oppressione subita dal popolo angolano e l’eroismo dei ribelli. Nascono Guerra di popolo in Angola. Reportage fotografico realizzato con partigiani del MPLA (1969) e il documentario sulla lotta di liberazione. Ritornerà successivamente in Angola per raccontare nel documentario A proposito dell’Angola (1973) l’evoluzione del rapporto di forza sul terreno, la mobilitazione della gente, la vita quotidiana dei ribelli. È a lungo corrispondente per i media italiani e soprattutto francesi dall’Africa australe, collabora a numerose pubblicazioni e in centri di studi su questioni geopolitiche, lavorando anche per think tank in Sudafrica, sulle questioni post-apartheid. *Nasce a Gallarate nel 1948, vive e lavora a Parigi

    There are no posts to show